Fatwa al terrorismo presentato a Papa Benedetto XVI in Vaticano

    Sohail Ahmad Raza, direttore relazioni interreligiose di Minhaj-ul-Quran internazionale, ha incontrato il Papa Benedetto XVI in Vaticano e gli ha consegnato la Fatwa sul terrorismo e attentati suicidi da Shaykh-ul-Islam Dr Muhammad Tahir-ul-Qadri. Papa Benedetto ha apprezzato i servizi del Dr. Muhammad Tahir-ul-Qadri per la promozione della pace, dell’armonia e del dialogo interreligioso.[…]

Integrazione, premiato il Comune di Bressanone

Integrazione, premiato il Comune di Bressanone 27 marzo 2012 BRESSANONE. Tra i migliori progetti premiati dalla Provincia nel 2011 c’è anche quello organizzato dal Comune di Bressanone, vincitore nella categoria “politica comunale” con l’iniziativa “Bressanone incontra Pakistan” a cui hanno aderito la Diocesi Bolzano-Bressanone, Ecumenismo e dialogo interreligioso, De Pace Fidei, KVW Bressanone, Filmclub Bressanone,[…]

Premiata l’iniziativa “Bressanone incontra”

L’iniziativa “Cultura socialis. Dare esempio – dare risalto” è giunta al suo 6° anno di vita. Dal 2007 la Ripartizione provinciale Famiglia e Politiche Sociali raccoglie e premia iniziative e progetti sociali particolarmente validi. Mercoledì, 21 marzo l’assessore provinciale Richard Theiner ha premiato i migliori progetti presentati nel 2011. Tra i 180 progetti presentati sono[…]

In 200 al primo «Cammino della Pace»

In 200 al primo «Cammino della Pace» BRESSANONE. Si è svolta ieri per le vie cittadine la prima edizione del «Cammino della Pace». Ad organizzarla per la prima volta a Bressanone è stata l’associazione pakistana «Minhaj» e l’adesione è stata particolarmente numerosa. Sono stati infatti circa duecento i partecipanti al corteo che è partito come[…]

Giovanni Melillo: Open City Museum

Ausstellung und Dokumentation zum interkulturellen Leben und Alltag fremdländischer Mitbürger in Klausen Im Stadtmuseum Klausen mit Sitz im ehemaligen Kapuzinerkloster zeigt derzeit im Rahmen des interkulturellen Projekts “Open City Museum” eine fotografische Dokumentation zum interkulturellen Leben und Alltag in Klausen. Präsentiert werden Arbeiten des jungen Brixner Fotografen Giovanni Melillo Kostner, der seit Jahren Migrationsbewegungen und[…]

La fine del Ramadan a Bressanone – Minhaj Ul Quran

Questa mattina la comunità pachistana di Bressanone ha celebrato la fine del Ramadan nella piazza della Parrocchia di Milland. La celebrazione è stata organizzata dall’associazione culturale pachistana “Minhaj Ul Quran” con sede a Bressanone. L’Imam Abdul Saleem, d’origine marocchina e residente a Luson da 20 anni, ha accolto 300 fedeli della valle Isarco che per[…]

Bressanone incontra: il Pakistan

Bressanone incontra: il Pakistan Attualmente a Bressanone vivono 272 pakistani, che rappresentano il terzo gruppo straniero più  numeroso dopo albanesi e germanici. Tramite il progetto “Bressanone incontra”, gli iniziatori intendono fornire alla popolazione locale l’opportunità di conoscere più da vicino i migranti che vivono in città, socializzare maggiormente e abbattere pregiudizi e paure. La serie[…]

Pakistan: nove giorni fra cultura e cibo

Pakistan: nove giorni fra cultura e cibo 09 febbraio 2011 Presentata la manifestazione che prenderà il via venerdì al Forum BRESSANONE. I pakistani, una delle comunità straniere più numerose di Bressanone, si fanno conoscere alla comunità locale con una serie di eventi ad hoc.  L’evento, lungo nove giorni, è stato presentato ieri dall’assessore Elda Letrari,[…]